IDEA CREATIVA:

il nostro manichino sarà vestito in modo provocante; gli abiti avranno cartellini del prezzo che riportano messaggi particolari, frasi che richiamino le idee centrali del percorso e parole chiave che riteniamo importante comunicare. 

CONCETTI BASE:

la donna deve essere rispettata sempre, l’abbigliamento anche trasgressivo non deve essere una scusa per rivolgersi ad una donna in modo aggressivo o denigratorio. 

MESSAGGI:  

#guardaminegliocchi      #tirispetto    #tilovvo 

#setiMentotitorMento    #wonderwhywoman    #unbelricordo 

#libertàeprogresso     #ricordatichisei    #fragilitàeforza 

#fragilitàiltuonomeèdonna…maancheno    #iltuonomeèdonna 

#semimollinonticancello    #noèno 

Maschi si nasce, uomini si diventa! 

Idea creativa

COSA SI VUOLE COMUNICARE 

Ogni anno il nostro istituto propone attività relative alla sensibilizzazione verso la parità di genere. Riteniamo sia fondamentale educare al rispetto e all’abbattimento degli stereotipi, parlando dell’argomento soprattutto con le nuove generazioni: solo in tal modo cresceranno donne più consapevoli dei propri diritti e uomini che sappiano rapportarsi con le proprie compagne con dignità. Aspetto quest’ultimo per noi di grande rilievo, essendo la nostra una scuola frequentata prevalentemente da ragazzi. 

Con gli studenti coinvolti quest’anno il tema è stato affrontato partendo da una formazione teorica riguardante la violenza di genere, affiancato da un’attività laboratoriale; il percorso si approfondisce nel corso del triennio e costituisce una tematica portante dell’educazione civica in quanto la parità di genere è un diritto fondamentale affermato nella Dichiarazione universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite (1948) 

Classi: 3D3, 3D1, 3C1 e gruppo Peer Educator di 4C1, 4D3, 4DT, 3A1 dell’ITI Hensemberger (Monza)

Docenti referenti: Paola Salatto, Anna Volpi, Michela Fusco

Articoli consigliati

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: